MARE E SAFARI - SUDAFRICA 21 FEBBRAIO/2MARZO
E' già da un po' che risuonava nell'aria Il tam tam del richiamo dell'Africa ed ora finalmente possiamo tornare nella meravigliosa terra degli Zulu.
Il Sudafrica è considerato uno dei migliori luoghi al mondo per l'attività subacquea. La costa sud del Paese è una destinazione molto apprezzata dai viaggiatore appassionati di immersioni grazie alla sua accattivante combinazione di scogliere sommerse e relitti che ospitano varie specie di pesci, squali e razze che frequentano le acque di questo angolo di mondo. Non c’è alcun dubbio, se siete alla ricerca di immersioni senza euguali… questo posto fa per Voi.
Nel viaggio di fine Febbraio faremo base nella graziosa cittadina di Umkomaas, vicino Durban e alloggeremo per 7 notti in camera doppia presso Guest House **** (Pernottamento con prima colazione , pranzo dopo le immersioni e cena alla sera , sono escluse le bevande e alcolici). Sei giorni di immersioni, incluso bombole aria, pesi, barca e guide, con light lunch durante le uscite in barca.
Le immersioni in Sudafrica includono i celebri siti di Aliwal Shoal e Protea Banks MPA (area marina protetta), molto apprezzati per la loro abbondante vita marina. Questi luoghi che si trovano nel KwaZulu-Natal, sono entrambi adatti sia per sub principianti che esperti. Luoghi che offrono moltissime e avvincenti avventure subacquee. Aliwal Shoal è caratterizzata da una duna di sabbia lunga 1.5 chilometri, larga 1 chilometro e profonda massimo 37 metri, composta da coralli e spugne di mare. Due relitti - il piroscafo britannico Nebo e la petroliera norvegese Produce - giacciono sui 30 metri sul fondo dell’oceano, attirando una grande varietà di pesci di barriera e grosse cernie oltre che a pesce pelagico. Aliwal Shoal è stato considerato dal leggendario Jacques Cousteau uno dei migliori siti di immersione al mondo.
Indubbiamente i protagonisti indiscussi di Aliwal Shoal sono gli squali toro, affettuosamente chiamati "raggies", migrano verso nord lungo la costa, dando ai sub spettacolari opportunità per interagire con questi animali.
Protea Banks, più in basso lungo la costa un poco più al largo di Shelly Beach, è altrettanto rinomato per questi predatori, dove è possibile vedere in massima sicurezza squali pinna nera, toro, martello e tigre, cosi come belle razze, tra cui la razza dagli aculei, la razza marmorizzata e la Manta Gigante. Si possono incontrare anche delfini.
Ma il Sudafrica non è solo mare. Il nostro viaggio prevede anche alcuni Parchi a terra. Primo giorno GAME RESERVE Imfolozi /Huluwe (Dopo la prima colazione partenza da Umkomaas per la Regione Zululand. All’ arrivo Game Reserve, sistemazione nelle camere riservate al Lodge. Nel pomeriggio safari guidato nella Bonamanzi Game Riserve. Cena e pernottamento). Secondo giorno GAME RESERVE Imfolozi /Huluwe (Colazione e cena al Lalapanzi Lodge. Giornata a disposizione per fotosafari del Hluhluwe/Umfolozi National Park 5 FIVE per uno splendido safari di 6 ore accompagnati da esperti rangers, allo Hluhluwe/Umfolozi National Park con macchine scoperte). Terzo giorno – GAME RESERVE Imfolozi /Huluwe (al mattino sveglia e si parte per la zona di S.Lucia con una gita in battello al lago S.Lucia a vedere gli Ippopotami più di 3000 allo stato brado, coccodrilli e se si è fortunati anche gli squali Zambesi, poi rientro per aeroporto di Durban e aereo di rientro).
Siamo in attesa delle quotazioni dei voli (Qatar o Emirates) comunque il viaggio dovrebbe attestarsi a circa € 3100, mentre a terra e immersioni abbiamo bloccato 14 posti (camere doppie/matrimoniali), assicurazione annullamento in fase di quotazione.
Se siete interessati ad uno dei viaggio più affascinanti che si possa fare, Vi preghiamo di opzionare il viaggio con un versamento di acconto di € 500,00 entro il 25 novembre a E.T.S. A.P.S. WORLD ACTIVITY COM Coordinate IBAN: IT19G0538577692CC2700002838 con causale (importante) Contributo per attività istituzionali: rimborso partecipazione Viaggio Sudafrica 21/02-2/03 2024 – Acconto e nome e cognome partecipante (potete anche abbreviare la causale esempio: Contr.Attiv.Istit…etc………) Ricordiamo che i viaggi organizzati dal WAC, sono riservati ai soci, ma è semplicissimo diventarci.
In questo Viaggio verremo accompagnati da una guida d'eccezione, Raffaella Shlegel chiamata anche "La Signora degli Squali". Raffaella è nostra amica da oltre dieci anni ed è una super esperta del meraviglioso mare Sudafricano.
Abbiamo anche pensato di fare a fine viaggio e per chi vorrà, un'estensione di un paio di giorni a Città del Capo, con la possibilità di fare un'escursione per avvistare lo Squalo Bianco ovviamente in gabbia e fare immersioni tra le alghe laminarie per avvistare i Seven Gill, squali preistorici che possiedono 7 branchie invece dei soliti 5. Un'immersione meravigliosa con animali completamente innocui e spesso circondati dalle divertenti Otarie orsine del capo (stiamo vedendo di trovare voli e quotazioni). Esperienza unica.
Non perdete l'occasione di visitare uno dei luoghi più accattivati del mondo, il Sudafrica.
Vi aspettiamo
8 DICEMBRE - FESTA CONSEGNA BREVETTI CON CENA PER SCAMBIO AUGURI E FILMATO
8 DICEMBRE - FESTA CONSEGNA BREVETTI CON CENA PER SCAMBIO AUGURI E FILMATO - ANCORA QUALCHE POSTO DISPONIBILE
Abbiamo già ricevuto diverse prenotazioni per la nostra Festa e la sala pian piano si sta riempiendo.
Vi ricordiamo che quest'anno saremo in una NUOVA LOCATION, presso il ristorante OSEA Yachting Club (ingresso con auto nella Marina di Pescara- alla guardiania riferire Cena Osea), Porto Turistico "Marina di Pescara".
La nostra festa che si terrà l'8 Dicembre a partire dalle 19:30.
La serata inizierà con la proiezione del filmato "Il Sole, energia della barriera corallina" realizzato a Raja Ampat da Marco Martella ed il trailer dell'ultimo viaggio Sharm el Sheikh 2023.
Impreziosiranno la serata diversi ospiti d’onore (siamo in attesa di ricevere alcune conferme di MARCO PASQUINI, cameraman subacqueo del film COMANDANTE, regia di Edoardo De Angelis e con l’attore protagonista Pierfrancesco Favino, CARLO ENVER FOGLIONO della Turkish Airlines, ideatore della prima spedizione in Turchia sui relitti delle Prima Guerra Mondiale (ho partecipato anch’io alla spedizione insieme ad esploratori del National Geographic e Navy seals della Marina Italiana), DOMENICO GAMBARDELLA regista RAI della trasmissione “Kilimangiaro” di RAI 3, PIPPO CAPPELLANO e MARINA CAPPABIANCA, documentaristi di fama internazionale (BBC, RAI etc) nonché direttori artistici del premio internazionale Atlantide, RICCARDO MEI, la voce del Kilimangiaro, Voyager etc , FRANCESCO CERRA e ALESSANDRO RUJU dei Diving Center di Sharm El Sheik e Ustica), che consegneranno i meritati brevetti agli allievi che hanno portato a termine i corsi subacquei, per cui tutti presenti, mi raccomando.
Ricchissimi premi messi in palio dai nostri amici sponsor.
Vi preghiamo di prenotare il più velocemente possibile preferibilmente tramite mail, comunque entro e non oltre il PRIMO dicembre, (cortesemente scrivete se siete vegetariani o intolleranti a qualche alimento) per organizzare le sale in quanto avremo a disposizione massimo 90 posti.
Potete, anzi dovete invitare amici, parenti e quelli che volete, l'importante è stare insieme per una serata divertente e ricca di premi ed Amicizia.
Vi aspettiamo numerosi l'8 dicembre a OSEA Yachting Club.
Per il WAC
Marco Martella