Info WAC 09-2021: Si parte per Ventotene primo weekend di luglio

WEEKEND BLU A VENTOTENE 2-4 LUGLIO 2021

WEEKEND BLU A VENTOTENE 2-4 LUGLIO 2021

Ventotene, ISOLA IDEALE per un weekend all’insegna delle immersioni e del relax. La perla del Lazio oltre ad essere ricca di storia è un luogo speciale per le immersioni e per le valutazioni degli allievi dei corsi subacquei.

L’isola di Ventotene con le sue acque cristalline ed i ricchi fondali rappresenta un vero tesoro. Situata tra Roma e Napoli fa parte dell’arcipelago delle isole Pontine ed parte integrante della riserva marina protetta insieme all’isola di Santo Stefano. Di origine vulcanica l’isola di Ventotene era conosciuta già dai greci con il nome di Pandataria o Pandaria probabilmente usata come punto d'appoggio per le prime colonizzazioni greche. Successivamente, come per altre isole italiane, divenne una colonia romana ed utilizzata dall’imperatore Augusto come luogo d’esilio per membri dell’impero.

Dopo un periodo di declino durante il medioevo, grazie ai Borboni l'isola di Ventotene torno ad essere urbanizzata, è in questa epoca che viene costruito il borgo attorno al Porto Romano, la chiesa di Santa Candida, le rampe che salgono dal porto verso piazza della Chiesa, ed il maestoso carcere di Santo Stefano. L’isola che ospita “Villa Julia”, la villa romana si trova su Punta Eolo dove fu esiliata Julia la figlia di Ottaviano Augusto.  Ma non basta, infatti si può vedere l’antico porto romano, le murenarie etc ect. e attraversando la collina, tramite una galleria romana scavata nella roccia, si può raggiungere la spiaggia di Cala Nave, con la vista dello scoglio appunto a forma di nave.

Con un parco marino straordinario, Ventotene offre ai subacquei la possibilità di effettuare immersioni di ogni livello, infatti è l’occasione giusta per effettuare le valutazioni degli allievi che hanno ultimato i corsi subacquei e per fare tuffi straordinari per chi è già brevettato. I Siti più famosi dell’isola di Ventotene e Santo Stefano sono la Molara, Punta Falcone, Molo IV, Sconciglie e tantissimi altri siti e ci accompagneranno gli amici del Diving World Ventotene dalla nostra amica Valentina Lombardi.

Partiremo il 2 luglio alle ore 05:20 per raggiungere Formia dove ci imbarcheremo alle 08:45 per Ventotene (arrivo ore 10:45), mentre rientreremo il 4 luglio con motonave delle 17:30 (arrivo a Formia ore 19:30) – Trasferimento su Formia con mezzi propri, comunque siamo in attesa dei costi per l’eventuale noleggio di un pullman.

Il weekend ha un costo di € 210 e prevede motonave Formia/Ventotene andata e ritorno, due pernottamenti in appartamento (colazione libera), due cene (bevande escluse), onere per trasporto bagaglio e tassa di sbarco (solo per andata).

IMPORTANTE: occorre anche prenotare le immersioni, per organizzare la logistica delle barche. I subacquei salderanno le immersioni direttamente al diving, che comunque ci ha riservato un pacchetto di quattro immersioni comprensive bombola, zavorra e barca al costo di € 160.

Vi ricordiamo che contestualmente alla prenotazione, dovrà essere effettuato il bonifico l’intera quota entro il 10 giugno, sul NUOVO IBAN: IT23P0538577692000000002838 World Activity Com con causale Contributo per attività istituzionali: rimborso partecipazione viaggio “VENTOTENE 2/4 LUGLIO 2021” nome e cognome partecipante (inviateci tramite e-mail la contabile di avvenuto bonifico e la prenotazione delle immersioni)

La disponibilità è di soli 30 posti (15 camere tra matrimoniali e doppie in appartamenti sull’isola).

Affrettatevi a darci conferma in quanto in questo periodo l’isola è molto richiesta per fare immersioni.

Vi aspettiamo per vivere insieme un meraviglioso weekend.