Info WAC 16-14: Pittura, Artigianato, Fotografia e Musica, sospesi sul mare; Novità passaporti

CINQUE METRI SOPRA L’ACQUA
Ritorna, dopo due anni, l'evento più affascinante dedicato all'arte.
Tanti artisti, tra cui il nostro amico Livio Gentile, con una passione comune, il mare! Si riuniscono nella stessa serata per creare un evento con una magia che non si era mai vista prima. Una location unica, un meraviglioso trabocco, farà da sfondo a:
LAG - Materic Paintings
ARTMARE - Creazioni esclusive
PALMAR - Watercolors and Sketches
CARTOLINE DAL PORTO - Foto marinare
WILD ACOUSTIC TRIO - Live music on the sea
Tutto inizierà nel pomeriggio di SABATO 12 Luglio alle 18:00 con l'apertura della mostra e con le performance di Live Painting di LAG e PALMAR, al termine, un assaggio di musica dei WILD ACOUSTIC TRIO. A seguire, per chi vorrà unirsi a noi, serviremo una buonissima cena sul trabocco, solo su prenotazione (il costo della cena è di Euro 35,00 a persona, menù fisso). Al termine della cena, rilassatevi con la coinvolgente musica dei WILD ACOUSTIC TRIO.
Ricordate !!! Il concerto si terrà sulla terraferma, con lo sfondo del trabocco SASSO DELLA CAJANA, pertanto, portate con voi un telo per rilassarvi sull'erba e l'ascolto sarà indimenticabile. INFO EVENTO:liviogentile.paintings@gma
il.com Tel. 347 9135043 (Trabocco Sasso della Cajana). PRENOTAZIONI CENA: Tel. 347 9135043 (Trabocco Sasso della Cajana) TRABOCCO SASSO DELLA CAJANA località VALLEVO', Rocca San Giovanni (CH)

NOVITA’ PASSAPORTI
Le notizie sulle novità relative ai passaporti stanno suscitando molti interrogativi, visto che arrivano a pochi giorni dalle partenze estive.
Tra le domande più frequenti le regole per i gruppi di ragazzi e per l'utilizzo o meno della marca da bollo per i passaporti già in uso.
Nessun problema per la modulistica per i viaggi di ragazzi minorenni in partenza senza accompagnamento. "I ragazzi non devono rifare nulla - spiega Francesca Caparello, vicequestore aggiunto della Polizia di Stato, dirigente Ufficio Passaporti della Questura di Torino -. Siamo noi che rilasciamo una dichiarazione di accompagnamento completa con il luogo di destinazione e il tempo di validità". Due dati, questi ultimi, che si aggiungono rispetto a prima.
Il termine massimo di validità della dichiarazione, entro cui devono essere ricomprese la data di partenza e quella di rientro, è di 6 mesi. "Per chi è in possesso di una dichiarazione già fatta in precedenza - puntualizza Caparello - , questa resta valida ancora per il periodo di differenza dei sei mesi". Ad esempio, se la dichiarazione risale a quattro mesi fa, è ancora valida per i due mesi successivi.
"Ora si tutela il minore - aggiunge il vicequestore aggiunto - secondo quanto previsto dal legislatore, che ha fissato in sei mesi e non oltre l'aggiornamento degli accordi familiari", per evitare, cioè, che l'espatrio del minore avvenga senza il consenso di uno dei genitori e nell'ottica della possibilità che avvenga un cambiamento nei loro rapporti.
Altra questione sollevata dagli agenti di viaggi, e di carattere generale per adulti e minori, è relativa alla marca da bollo da applicare o meno sui passaporti già in uso.
L'obbligatorietà della marca da bollo sul passaporto esiste "soltanto se si viaggia verso Paesi extra-Ue - precisa Caparello -, e non se ci si sposta all'intero dell'Unione europea". Il passaporto, questo caso, ha la stessa funzione e validità della carta d'identità, come fa notare la dirigente dell'Ufficio Passaporti della Questura di Torino. La novità relativa ai passaporti, ossia
l'aumento del costo del rilascio a fronte dell'eliminazione del bollo ad ogni partenza è, però, ancora da approvare. Un emendamento al decreto Irpef potrebbe infatti portare a 73,50 euro l'importo attualmente pari a 40,29 euro. A questo andrà aggiunto il costo del libretto, che il Ministero dell'Economia stabilirà con cadenza biennale. La proposta presentata in commissione Bilancio del Senato e che è stata accolta dal Governo prevede, però, anche l'abolizione della tassa annuale, che era anch'essa di 40,29 euro e doveva essere pagata per viaggi extra-Ue.
Al momento, però, si è in attesa dell'approvazione. Quindi, in tema di marche da bollo, le regole rimangono quelle attuali.