Info WAC 27-13: scopri la biologia marina con Mirko Bruni del Kilimangiaro

 


GTS -
WEEK-END DI BIOLOGIA MARINA
20-22 SETTEMBRE ISOLE TREMITI

Finalmente siamo riusciti a concretizzare il primo corso di “biologia marina” WAC – GTS.

Grazie alla disponibilità di Mirko Bruni,il biologo della trasmissione di Licia Colò “Alle Falde del Kilimangiaro”, il World Activity Club organizza per il week-end 20-22 settembre 2013 a Tremiti un corso teorico-pratico di biologia marina che ha come scopo lo studio dell’ambiente, degli habitat e delle specie presenti nel parco marino dell’arcipelago delle Isole Tremiti.

Mirko ci accompagnerà nelle immersioni subacquee che saranno precedute da sedute di approfondimento tematico e lezione in aula. Di seguito il programma di massima.

Programma di massima
20 sett 2013 :
- ore 08:20 Incontro sul porto di Tremoli per imbarco su motonave
- ore 10:20 arrivo e trasferimento a Punta del Diamante perl check-in
- ore 12:30 pranzo (non compreso)
- ore 14:00 incontro in aula
- ore 15:30 immersione
- ore 18:00 incontro in aula
- ore 20:00 cena
21 sett 2013 :
- ore 08:00 colazione
- ore 09:00 immersione
- ore 11:00 incontro in aula
- ore 12:30 pranzo
- ore 15:30 immersione
- ore 17:00 incontro in aula
- ore 19:30 cena
22 sett 2013 :
- ore 08:00 colazione
- ore 09:00 immersione
- ore 11:00 incontro in aula
- ore 12:30 pranzo
- ore 15:30 conclusione lavori (gli attestati verranno consegnati successivamente con una festa)
- ore 17:00 preparazione per rientro a Termoli
 
gli interessati dovranno inviare una e-mail di conferma di partecipazione entro il 14 settembre 2013, comunque il prima possibile, visto che il corso è riservato solo a 12 partecipanti, allegando:
- dati anagrafici del partecipante
- brevetto subacqueo
- ricevuta di bonifico
Dettaglio dei costi
Il contributo per la partecipazione al corso è di € 320,00 (nel villaggio/albergo e residence) mentre € 295 (in villaggio ma nelle casette tenda con bagno centralizzato) – vedi gli alloggi http://www.puntadeldiamante.it/it/alloggi-villette-camere-isole-tremiti - da anticipare tramite bonifico bancario intestato a:
W.A.C. ADVENTURES IBAN IT94E0538777890000000580261, oppure assegno sempre intestato a W.A.C. ADVENTURES
Causale:
Saldo: (corso biologia -nome cognome del/dei partecipanti)
La quota comprende:
- 2 gg in pensione completa presso Villaggio Punta del Diamante (dalla cena del 20 al pranzo del 22 settembre);
- passaggio motonave
- 2 immersioni dalla barca + noleggio bombola e zavorra (la terza opzionale pagabile in loco);
- attestato di partecipazione
La quota non comprende:
- Spese di viaggio fino a Termoli;
- Extra in genere;
- Eventuali costi di noleggio attrezzatura;
- Tutto quanto non espressamente indicato da “la quota comprende”.
Attrezzatura sub
I corsisti devono essere dotati di attrezzatura personale completa per l'immersione (esclusi piombi e bombole). Chi ha necessità di affittare parte dell'attrezzatura deve comunicarlo tramite e-mail.
 
Sono particolarmente invitati i neo brevettati e coloro che vogliono approfondire le conoscenze della vita sottomarina.
Chi vorrà fare solo immersioni senza corso, ovviamente potrà iscriversi lo stesso, il costo del weekend compreso di due immersioni, sarà di € 240, mentre chi farà una sola giornata (sabato o domenica) pagherà le spese vive di diving e trasporti.
Nel ricordavi che il corso sarà riservato ai primi dodici iscritti, vi chiediamo di prenotare il prima possibile.
Se non riceverete una risposta immediata alle Vostre richieste, non preoccupatevi, saremo operativi nuovamente dall’11 settembre, grazie.